5. Fare l’Amore in poche semplici lezioni: La differenza tra fare l’amore e fare sesso
Suspence. Prima di addentrarmi ulteriormente nell’argomento posizioni, vorrei fare qualche precisazione.
Fare l’Amore è una danza, e come tale non si può imparare su internet! Né da un articolo, per quanto ben scritto, e neanche da una serie di video. Bisogna praticare!
Questa serie di post, in fondo, spero servano semplicemente a farvi venire dei dubbi sulle vostre convinzioni ed a farvi venir voglia di provare altro.
Per Fare l’Amore sul serio, come già detto nella prima “lezione”, dobbiamo sviluppare la nostra sensibilità, o meglio, sensorialità. E qua ritorniamo al concetto di Stare nel Corpo.
Tutti pensano di saper utilizzare i propri sensi, ma la realtà è diversa. I sensi della maggior parte delle persone sono in qualche modo addormentati. Ed oltretutto la maggior parte dell’attenzione, più che ai segnali che arrivano dai sensi, è rivolta ai pensieri ed alle interpretazioni più che alla realtà stessa. Questo è uno dei punti fondamentali, per questo lo sto ripetendo fino alla noia!
Il fatto è che quello che scrivo può solo servire a farvi venire il dubbio che sia veramente così, ma per accettarlo e digerirlo sul serio, lo dovrete verificare da voi, con la vostra attenzione, la vostra consapevolezza; scoprendo che non solo il fare l’amore ma tutta la vita cambia se siamo meno persi nel flusso dei nostri pensieri e più nel corpo.
E cambia in meglio, diventa più intensa, passionale, viva.
Questa è la vera rivoluzione, che può cambiare le sorti dell’umanità. Pensate ai nostri politici, ai padroni dell’economia, agli amministratori delegati, ai banchieri; cosa succederebbe se si riappropriassero del piacere di vivere? Quello vero? Smetterebbero di perseguire soldi e potere e di sputtanare l’umanità ed il nostro malridotto pianeta.
Qual’è la differenza tra fare l’amore e fare sesso? Personalmente penso che sia una domanda priva di senso, ma partendo dal presupposto che non esistono domande stupide ma solo risposte stupide, proverò a rispondere.
Per me la differenza è semplicemente nell’attenzione e nella consapevolezza con cui lo facciamo. Il salto di qualità non sta nell’essere innamorati del nostro partner.
Eppure è ovvio, innegabile, almeno per quelli che lo hanno provato, che fare l’amore con una persona di cui siamo innamorati è tutta un’altra cosa! Più intensa, coinvolgente, profonda, totalizzante.
Ma perché? La risposta che sembra naturale è “perché c’è l’Amore!”.
Amore inteso come coinvolgimento emotivo, sentimentale profondo, a tutti i livelli. E questo coinvolgimento totalizzante nei confronti di qualcuno/a, apparentemente, fa si che tutto quel che ci circonda ci sembri più intenso, colorato, piacevole, frizzante, in una parola VIVO.
Ma questo accade semplicemente perché siamo più aperti, sensibili, ricettivi. E come se le valvole dei sensi fossero state spalancate.
L’innamoramento nei confronti di qualcuno è solo il catalizzatore, non è la causa.
Questo stato, che in realtà è uno stato naturale, si può raggiungere anche in altro modo! Come?
Innamorandosi direttamente della Vita, tutta. In che modo?
Come l’Amore ci porta all’attenzione, l’attenzione ci porta all’Amore. È una relazione simmetrica.
Se stiamo veramente in quello che facciamo, amiamo; se amiamo qualcosa o qualcuno non possiamo non prestargli attenzione.
Se riusciamo ad essere totalmente presenti in un rapporto, anche se per pochi istanti, allora stiamo facendo l’Amore, anche se non siamo innamorati di quella persona. Una storia può anche durare lo spazio di un rapporto e rimanere Amore, con la A maiuscola.
Mi rendo conto che non sia facile accettarlo, in fatto di amore ognuno ha le sue convinzioni ben salde. Si pensa che l’Amore debba durare, lo leghiamo al senso di possesso, di univocità, di stabilità.
Provate semplicemente con i vostri sensi a stare pienamente nel vostro corpo ed a dedicarvi totalmente all’essere che avete tra le braccia. E vedete cosa accade.
Commentate gente, commentate!
Scritto con la supervisione di Laura Orsina.
Avete voglia di praticare con noi (non a fare l’amore!)? Allora andate qui!
Vi piacerebbe se organizzassimo un seminario da voi? Fatecelo sapere.